L'U.S.R.
Albo Istituzionale
Aree tematiche
Eventi e Inziative USR
12-09-2013 INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013/2014
INAUGURAZIONE ANNO SCOLASTICO 2013/2014
Lunedi 16 settembre 2013 alle ore 9,30, nei locali dell’I.C.S. “Padre Pino Puglisi” di Via Panzera a Palermo, avrà luogo la cerimonia di inaugurazione dell’Anno Scolastico 2013-2014.
La manifestazione coincide con il ventennale dell’uccisione del Beato Padre Pino Puglisi, il quale in vita si è battuto per la realizzazione della scuola a Brancaccio e per la tutela dei diritti dei giovani, primo fra tutti il diritto allo studio.
Nel corso della cerimonia saranno consegnate 14 borse di studio, per le spese scolastiche, ad alunni meritevoli.
Interverrà il Direttore Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia Dott.ssa Maria Luisa Altomonte. E’ prevista anche la partecipazione dei familiari di P.P.Puglisi, dell’Assessore Regionale alla Formazione e alla Pubblica Istruzione Nelli Scilabra, dell’Assessore alla Scuola del Comune di Palermo Barbara Evola.
06.09.2013 Seminario “Percorsi di plurilinguismo in Sicilia” - 25/26 Settembre 2013
Seminario “Percorsi di plurilinguismo in Sicilia” - 25/26 Settembre 2013 - ITI Vittorio Emanuele III - Via Duca della verdura 48 - PALERMO
Nell’occasione della Giornata Europea delle Lingue 2013 la Direzione regionale propone un Seminario Regionale di studio in cui verrà presentato un progetto di Ricerca-Azione sul Plurilinguismo.
Gli obiettivi del seminario sono: promuovere la conoscenza dei documenti del Consiglio d’Europa sull’Educazione Plurilingue e Interculturale (EPI); attuare una ricognizione delle buone pratiche di educazione plurilingue e interculturale messe in atto nelle scuole siciliane, favorire la costituzione di una rete di scuole per la sperimentazione di percorsi di educazione plurilingue e interculturale.
Il seminario è destinato ad un massimo di 3 partecipanti per scuola: Dirigente o suo delegato , Referente lingue, Docenti di lingue o di Italiano.
Gli obiettivi del seminario sono: promuovere la conoscenza dei documenti del Consiglio d’Europa sull’Educazione Plurilingue e Interculturale (EPI); attuare una ricognizione delle buone pratiche di educazione plurilingue e interculturale messe in atto nelle scuole siciliane, favorire la costituzione di una rete di scuole per la sperimentazione di percorsi di educazione plurilingue e interculturale.
Il seminario è destinato ad un massimo di 3 partecipanti per scuola: Dirigente o suo delegato , Referente lingue, Docenti di lingue o di Italiano.
Le adesioni saranno considerate secondo l’ordine di arrivo fino a un massimo di 100 partecipanti. Sarà data priorità alle scuole che fanno parte della rete “Sicilia PER l’Europa”.
Adesioni on line entro il 16 settembre.
Adesioni on line entro il 16 settembre.
10-05-2013 "Percorsi di libertà"
Palermo, 10 maggio 2013
Alle/ai Dirigenti e Docenti delle scuole della Sicilia
Alle/ai Dirigenti dell’Assessorato regionale dell'istruzione e della formazione professionale
Alle/ai Dirigenti dell’Assessorato regionale della famiglia, delle politiche sociali e del lavoro
Carissime e Carissimi,
Venerdì 24 maggio 2013 alle ore 9,00 nei locali dell’Educandato Maria Adelaide di Palermo sarà presentato il progetto di formazione intitolato “Percorsi di libertà” rivolto agli insegnanti della scuola siciliana sul tema della violenza sulle donne.
Nell’attuale situazione di emergenza, in cui il fenomeno del femminicidio è una triste e quotidiana realtà, la scuola si trova in prima fila nell’educare e orientare le giovani generazioni ad un etica di rispetto dell’altro, fondamento per una responsabile convivenza civile. Una formazione specifica degli insegnanti in questo ambito rappresenta un fattore strategico per produrre cambiamento negli atteggiamenti e nei comportamenti delle ragazze e dei ragazzi.
Si allegano il Programma e la Scheda di iscrizione da inviare a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o per fax al n. 091 518136
entro il 22 maggio.
La Dirigente Generale
Maria Luisa Altomonte